I do not mind, Luc ! It is interesting to make even if it is exaggerated … provided it is not grossly exagerated and sold to be “natural colours” which you do not do. So it is OK with me.
Nella prima foto sembra che la macchina fotografica abbia voluto catturare tutta la rugosità della materia, anche quella che sembra liscia (come la giacca rossa del tipo voltato indietro).
Nella seconda foto, solo uno meritava di essere messo a fuoco, vinto dalla stanchezza o dallo stupore.
Dans la première image, il ressemble que l’ appareil photographique voulait capturer toute la rugosité de la matière, meme celle qui semble lisse (comme la veste rouge du monsieur qui regarde en arrière)..
Dans la deuxième image, une seule personne méritait d’être mis au feu, surmontée par la fatigue ou l’étonnement.
Caro Marcello, grazie per aver scritto a me in italiano. Imparo molto, anche se non capisco tutto.
Il contesto : un concerto di Bach in una chiesa a Leuven, una città universitaria. Ci fu pausa e volevo fare la foto, per il mio diario. E nevrotico, lo so.
Le tue parole : ho capito che le mie immagini formano una base di una proiezione personale. Vedi cose che io non avevo visto. E bene cosi….
Ovviamente chi guarda vede cose a cui tu non miravi. Ciò significa che hai colto momenti carichi di significato.
hai bisogno che ti spieghi quelle frasi in italiano? Vuoi che ti scriva in inglese?
Si prega di non screvere in inglese…. Amo molto la lingua di Shakespeare, ma voglio veramente imparare l’italiano. Senza l’aiuto di Google Translate 🙂
Non bisogna spiegare le frasi, a me. Capisco tutto, dopo una lettura ripetuta… ma scrivi in una lingua che è cosi bella. Continuo a pensare e scrivere in olandese…
The filter you have used makes them look like paintings more than photos, Luc.
It’s not exactly a ‘filter’ but a preset in lightroom. (Clarity + contrast + lifted shadows & highlights)
A digital filter, I meant !
P.s. maybe i exaggerated a little – you’re right…
I do not mind, Luc ! It is interesting to make even if it is exaggerated … provided it is not grossly exagerated and sold to be “natural colours” which you do not do. So it is OK with me.
I still feel more comfortable in black&white… But I’m just experimentalizing without any artistic ambitions…
Nella prima foto sembra che la macchina fotografica abbia voluto catturare tutta la rugosità della materia, anche quella che sembra liscia (come la giacca rossa del tipo voltato indietro).
Nella seconda foto, solo uno meritava di essere messo a fuoco, vinto dalla stanchezza o dallo stupore.
Dans la première image, il ressemble que l’ appareil photographique voulait capturer toute la rugosité de la matière, meme celle qui semble lisse (comme la veste rouge du monsieur qui regarde en arrière)..
Dans la deuxième image, une seule personne méritait d’être mis au feu, surmontée par la fatigue ou l’étonnement.
Caro Marcello, grazie per aver scritto a me in italiano. Imparo molto, anche se non capisco tutto.
Il contesto : un concerto di Bach in una chiesa a Leuven, una città universitaria. Ci fu pausa e volevo fare la foto, per il mio diario. E nevrotico, lo so.
Le tue parole : ho capito che le mie immagini formano una base di una proiezione personale. Vedi cose che io non avevo visto. E bene cosi….
Ovviamente chi guarda vede cose a cui tu non miravi. Ciò significa che hai colto momenti carichi di significato.
hai bisogno che ti spieghi quelle frasi in italiano? Vuoi che ti scriva in inglese?
Si prega di non screvere in inglese…. Amo molto la lingua di Shakespeare, ma voglio veramente imparare l’italiano. Senza l’aiuto di Google Translate 🙂
Non bisogna spiegare le frasi, a me. Capisco tutto, dopo una lettura ripetuta… ma scrivi in una lingua che è cosi bella. Continuo a pensare e scrivere in olandese…
Purtroppo io non conosco l’olandese. Grazie per i complimenti alla lingua italiana. Vedo che già la conosci bene.
Google Translate e un po’ la sensibilita della lingua…. Devo ancora imparare molto, ma sono giovane 🙂
Anche io devo imparare molto ma non sono più giovane 🙂
Neanch’io, ma mi sento di tanto in tanto giovincello….
Reblogged this on Site Title.