Certo. ‘La maniera fiamminga’. In realtà stavo parlando dell’urbanistica fiamminga e di come introduce una forma di invivibilità nelle nostre vite. Molto visibile e, per coloro che sono sensibili, molto minaccioso. Posso essere piuttosto sintetico sull’arte belga attuale e sulla fotografia fiamminga in particolare: ciò che viene mostrato nel mondo esterno è il risultato di attività nascoste e costruzioni occulte. In Italia usano la parola ‘mafia’.
Sembro un vecchio, svenuto e frustrato, ma giuro che non lo sono. Sono solo perspicace e attento. Ciò che viene presentato come innovativo e intellettuale, artisticamente superiore, non è altro che un prevedibile prodotto di marketing. E questo è dir poco. Una volta ho letto un libro sulla struttura del mondo dell’arte belga (Art in Networks – Pascal Gielen). L’opera d’arte stessa è stata descritta come il fattore X, un dato che può essere riempito a piacere.
Allora i miei occhi si sono aperti ancora di più. Da allora, ho cercato l’autenticità. Ma in un mondo in cui l’insincerità è onorata, purtroppo non trovo nulla.
Può sembrare deprimente, ma lo smascheramento di questo piccolo mondo mi dà pace e la certezza che non sto più inseguendo il vento.
Il tuo sguardi, i tuoi occhi, le immagini che ritrai e la passione e la sincerità che ci metti sono oltre che lo smascheramento umano della mercificazione arte autentica e non riducibile al compromesso. E poi facendo quel che fai non sei affatto vecchio, ma piuttosto uno sguardo lucido, anche quando si immalinconisce. Ma ci sta, perchè siamo umani alla ricerca dell’umano.👏👏👏
‘…siamo umani alla ricerca dell’umano…’ Questo è un perfetto riassunto della mia ricerca. A volte spero che la frustrazione e la gelosia siano i miei motivatori (un vecchio promotore famoso mi ha rimproverato personalmente di recente), ma sospetto che sia una genuina ricerca di autenticità che continua a darmi energia. Non ho nulla da guadagnare se non la salvaguardia della mia anima. Nel frattempo, so che l’anima è il bene più importante per una persona semplice. Un’esistenza senza anima porta a grandi catastrofi.
C’è sempre la strada da intraprendere e in fondo una curva dentro l’anima.
E ci sono luci e ombre. È allo stesso tempo pieno di tracce umane (alla maniera fiamminga) e così vuoto.
Lucas, parlaci della maniera fiamminga, i pittori ad esempio e semmai anche della fotografia, per conoscerla apprezzarla ancor più.👏😊
Certo. ‘La maniera fiamminga’. In realtà stavo parlando dell’urbanistica fiamminga e di come introduce una forma di invivibilità nelle nostre vite. Molto visibile e, per coloro che sono sensibili, molto minaccioso. Posso essere piuttosto sintetico sull’arte belga attuale e sulla fotografia fiamminga in particolare: ciò che viene mostrato nel mondo esterno è il risultato di attività nascoste e costruzioni occulte. In Italia usano la parola ‘mafia’.
Sembro un vecchio, svenuto e frustrato, ma giuro che non lo sono. Sono solo perspicace e attento. Ciò che viene presentato come innovativo e intellettuale, artisticamente superiore, non è altro che un prevedibile prodotto di marketing. E questo è dir poco. Una volta ho letto un libro sulla struttura del mondo dell’arte belga (Art in Networks – Pascal Gielen). L’opera d’arte stessa è stata descritta come il fattore X, un dato che può essere riempito a piacere.
Allora i miei occhi si sono aperti ancora di più. Da allora, ho cercato l’autenticità. Ma in un mondo in cui l’insincerità è onorata, purtroppo non trovo nulla.
Può sembrare deprimente, ma lo smascheramento di questo piccolo mondo mi dà pace e la certezza che non sto più inseguendo il vento.
Il tuo sguardi, i tuoi occhi, le immagini che ritrai e la passione e la sincerità che ci metti sono oltre che lo smascheramento umano della mercificazione arte autentica e non riducibile al compromesso. E poi facendo quel che fai non sei affatto vecchio, ma piuttosto uno sguardo lucido, anche quando si immalinconisce. Ma ci sta, perchè siamo umani alla ricerca dell’umano.👏👏👏
‘…siamo umani alla ricerca dell’umano…’ Questo è un perfetto riassunto della mia ricerca. A volte spero che la frustrazione e la gelosia siano i miei motivatori (un vecchio promotore famoso mi ha rimproverato personalmente di recente), ma sospetto che sia una genuina ricerca di autenticità che continua a darmi energia. Non ho nulla da guadagnare se non la salvaguardia della mia anima. Nel frattempo, so che l’anima è il bene più importante per una persona semplice. Un’esistenza senza anima porta a grandi catastrofi.
Dici bene, perciò la ricerca non smette mai. 👏👏👏😊